Le nostre 38 razze possono essere protette dalla minaccia dell’estinzione, trovando più allevatori possibile per questi animali. Impegnatevi attivamente a favore della diversità!
Già con un metro quadrato del vostro giardino potete contribuire alla salvaguardia delle razze di conigli e di galline rare. Chi avesse più spazio può prendere in custodia pecore, capre e addirittura bovini. Potete scoprire di più sulle esigenze di ogni specie qui.
La razza che fa al caso vostro
Vi siete decisi per una specie particolare di animali d’allevamento e ora dovete scegliere la razza. A questo scopo vi diamo diverse informazioni che possono aiutarvi: per saperne di più.
Importante
Se volete impegnarvi a favore di una razza, è fondamentale che gli animali siano registrati nel libro genealogico. Solo in questo modo si garantisce la purezza della razza e si evita l’endogamia. Praticamente per ogni razza ProSpecieRara è stato fondato un consorzio di razza*, di cui si può diventare membri e quindi parte integrante della rete di salvaguardia della razza.
Il consorzio di razza:
- gestisce il libro genealogico
- si occupa della mediazione di animali
- offre consulenza ad allevatrici ed allevatori
- facilita gli scambi di animali tra i diversi allevamenti
Come membro di un consorzio che si occupa di razze ProSpecieRara siete automaticamente allevatori/-trici attivi/-e e potete beneficiare del marchio ProSpecieRara e approfittare dei vantaggi dei sostenitori di ProSpecieRara (accesso ai semi gratuitamente attraverso il Catalogo delle varietà, riduzioni ad eventi e corsi, abbonamento alla rivista «rara»), senza pagare la quota annuale.
A cosa fare attenzione prima di acquistare un animale
Come ottenere animali d’allevamento di razza pura? Si possono prendere da aziende diverse? Qual’è il grado di consanguineità accettabile? Trovate le risposte a queste domande qui.
Formazione
In collaborazione con l’Associazione Allevatori Volatili Minacciati (AAVM – ZUN), in primavera vengono offerti dei corsi di allevamento di pulcini. Tenete d’occhio l’agenda!
*Ad eccezione dei progetti più recenti come per le capre di Saas, per cui il libro genealogico è aggiornato direttamente da ProSpecieRara.