Acetosella vergine

  • Piante degli orti
  • GE-937
Acetosella vergine

Arbusto biannuale che veniva già descritto nel catalogo Vilmorin-Andrieux nel 1925. Le foglie sono più grandi rispetto a quelle dell'acetosella comune e sono meno acide. Raccolta da aprile a ottobre.

Regionalità storica

Distanza tra le piante
25 x 15 cm

GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNocDic
Periodo di fioritura                                                

Distanza tra le piante
25 x 15 cm

Numero minimo di portasemi
2 m2

Tipo d’impollinazione
allogama (vento)

Tipo di riproduzione
semi, pianta/barbatella

Longevità dei semi in anni
2

GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNocDic
Semina all’aperto                                                
Periodo di fioritura                                                
Moltiplicazione semi o materiale vegetale