Selezionata a partire dalla varietà "Küsnachter". Non deriva dalla varietà "Zürcher Markt" degli anni '900 come sostenuto inizialmente. Da esperimenti di coltivazione del 2006 risulta piuttosto la derivazione dalla selezione "Zürich" che a sua volta deriva dalla "Küsnachter" venduta a partire dagli anni 1960. Dal 1980 non più presente nell'assortimento della ditta Mauser. Frutto tondo-appiattito, più o meno costoluto, rosso con buccia robusta. Resistente alle malattie e alle intemperie. Per insalate e salse.
Regionalità storica
Info di coltivazione
Distanza tra le piante
75 x 40 cm
Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Noc | Dic | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Semina in semenzaio | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Trapianto | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Raccolta |
Info di riproduzione
Distanza tra le piante
75 x 50 cm
Numero minimo di portasemi
6
Tipo d’impollinazione
autogama
Tipo di riproduzione
semi, pollone radicato, piantina
Longevità dei semi in anni
4
Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Noc | Dic | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Semina in semenzaio | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Trapianto | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Moltiplicazione semi o materiale vegetale |