Renetta di Kassel

  • Frutta
  • OB-11074
Renetta di Kassel
Renetta di Kassel
Renetta di Kassel
Renetta di Kassel

Antica varietà da tavola o da cuocere, probabilmente olandese, citata la prima volta nel 1766. Sensibile alla ticchiolatura e al cancro. Frutto medio, verde-giallo sovracoperto di rosso, rugginoso. Polpa soda, sugosa, sapore acido-dolce marcato, aromatico. Raccolta M10, consumazione 1-4.

Regionalità storica

GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNocDic
Trapianto                                                
Periodo di fioritura                                                
Raccolta                                                
Conservazione                                                

Tipo d’impollinazione
allogama (insetti)

Tipo di riproduzione
marza, pianta/barbatella

GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNocDic
Trapianto                                                
Periodo di fioritura                                                
Moltiplicazione semi o materiale vegetale