Vitis spp.

Le più antiche varietà di vite in Svizzera derivano dalla vite europea (Vitis vinifera) ma a causa dell’oidio ne esistono ancora poche. La loro salvaguardia necessita ottime conoscenze e metodici interventi fitosanitari. Nel corso degli ultimi secoli si sono selezionate in Svizzera delle varietà resistenti, da specie di vite americane (Vitis labrusca, Vitis riparia, Vitis rupestris etc.) o da incrocio interspecifico, ovvero tra diverse specie di vite. Tutte le varietà di Vitis labrusca e i vari incroci si distinguono per il caratteristico odore-sapore foxy (selvatico o volpino). In generale la vite è poco esigente rispetto al tipo di terreno, è resistente al gelo tranne per le giovani gemme. Nelle regioni fredde resiste solo in zone riparate e calde.

RB-34120

York Madeira

Vite
Vites

Brigitte Forrer

Brigitte Forrer

Probabilmente ibrido interspecifico importato dalla Francia ed una volta più diffuso anche da noi. Vite robusta con una produzione media. Grappoli leggermente alati, con piccoli acini molto serrati. La pelle delicata ha tendenza a spaccarsi verso maturazione. Succo è molto scuro, gusto volpino molto pronunciato.

Distanza tra le piante
1-1.5 x 1.5-2 m

GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNocDic
Trapianto                                                
Periodo di fioritura                                                
Raccolta                                                

Distanza tra le piante
1-1.5 x 1.5-2 m

Tipo di riproduzione
margotta, nesto

GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNocDic
Trapianto                                                
Periodo di fioritura                                                
Moltiplicazione semi o materiale vegetale                                                

Può ordinare semi o materiale vegetale in due modi:

Sostenitori e sostenitrici possono ordinare gratuitamente alcune porzioni di semi attraverso la nostra rete di conservazione, quindi direttamente presso i salvasemi. Diverse varietà sono reperibili per tutti presso i nostri partner commerciali.
A seconda della varietà esiste anche solo l’una o l’altra variante. Alcune varietà non sono (ancora) disponibili perché non c’è abbastanza semenza o materiale vegetale. Ulteriori informazioni

Scheda

 pluriennale
 pieno sole
 collina
 giardino, balcone, agricoltura
 leggero, medio
 secco, umido/fresco
 spalliera, rampicante
 blu
 giallo, verde
 da torchio (vino)

Questa varietà è anche conosciuta come:
Cannobbina, Cannobina, Canobina, Madera, Madera di Preonzo, Uva Corsica, York Madeira