Prunus armeniaca

L’albicocco (Prunus armeniaca) appartiene alla famiglia delle Rosacee. Originario dell’Asia centrale e orientale, migrò presto verso l’ovest del continente. Attorno al 330 a.C. raggiunse il Mediterraneo e oltrepassò le Alpi verso il 50 a.C.
La pianta d’albicocco ha le stesse esigenze del pesco, ma fiorisce prima. L’albero ad alto fusto, seppur curato, non produce molti frutti. Nella forma di allevamento a spalliera contro un muro sopporta meglio il gelo ritardando la fioritura. Raramente un albicocco vive più di 50 anni.

OB-21399

Königsaprikose

Frutta
Albicocca

Varietà selezionata nel Jardin du Luxembourg, Parigi, nel 1808. Una delle più importanti varietà lavorate negli USA. Da noi in passato frequente nelle zone vinicole. Maturazione tardiva, gustosa, diradare. Le due metà del frutto sono di diversa dimensione e presentano una linea di sutura profonda. Polpa giallo-arancione.

GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNocDic
Trapianto                                                
Periodo di fioritura                                                
Raccolta                                                

Tipo di riproduzione
innesto

GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNocDic
Trapianto                                                
Periodo di fioritura                                                
Moltiplicazione semi o materiale vegetale                                                

Può ordinare semi o materiale vegetale in due modi:

Sostenitori e sostenitrici possono ordinare gratuitamente alcune porzioni di semi attraverso la nostra rete di conservazione, quindi direttamente presso i salvasemi. Diverse varietà sono reperibili per tutti presso i nostri partner commerciali.
A seconda della varietà esiste anche solo l’una o l’altra variante. Alcune varietà non sono (ancora) disponibili perché non c’è abbastanza semenza o materiale vegetale. Ulteriori informazioni

 

Partner commerciale

Glauser's Bio-Baumschule GmbH
Familie Ruedi & Therese Glauser
Limpachmatt 22
3116 Noflen
031 782 07 07
glauser(at)biobaumschule.ch
www.biobaumschule.ch

Toni Suter Baumschule - Gartenbau AG
Baumschule Werkhof
Fislisbacherstrasse 1a
5413 Birmenstorf AG
www.tonisuter.ch

Pépinière Europlant Sàrl
Route de l'Etraz 14
1267 Vich
022 364 69 33
vente(at)europlantsarl.ch
www.fruitiersbio.ch

Aebi-Kaderli Baumschulen AG
Chastels 3
3186 Düdingen
026 488 33 60
info(at)aebi-kaderli.ch
www.aebi-kaderli-baumschulen.ch

Scheda

 pluriennale
 pieno sole
 collina, bassa montagna
 giardino, balcone, agricoltura
 leggero, medio
 umido/fresco
 basso fusto, spalliera
 giallo, rosso, arancione
 da cuocere al forno, per conserve, crudo, da conservazione

Questa varietà è anche conosciuta come:
Blenheim, Royale