Salix viminalis

Da sempre il salice da vimini è un pascolo precoce per le api mellifere e si presta molto bene ad essere intrecciato. Più di recente viene coltivato per opere di ingegneria ambientale quali fascinate e palificate vive e per la produzione di biomassa. Visto che si tratta di una pianta con poche esigenze cresce bene anche nei terreni marginali. La sua coltivazione deve però tener conto dei danni da selvaggina.

WE-100145

Heidenriet

Salici
Salice da vimini

www.salicetum.ch

www.salicetum.ch

www.salicetum.ch

www.salicetum.ch

Verein Sozialpsychiatrie BL

GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNocDic
Trapianto                                                
Periodo di fioritura                                                

Distanza tra le piante
3-5 m

Tipo d’impollinazione
allogama (insetti)

Tipo di riproduzione
talea

GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNocDic
Trapianto                                                
Periodo di fioritura                                                
Moltiplicazione semi o materiale vegetale                                                

Può ordinare semi o materiale vegetale in due modi:

Sostenitori e sostenitrici possono ordinare gratuitamente alcune porzioni di semi attraverso la nostra rete di conservazione, quindi direttamente presso i salvasemi. Diverse varietà sono reperibili per tutti presso i nostri partner commerciali.
A seconda della varietà esiste anche solo l’una o l’altra variante. Alcune varietà non sono (ancora) disponibili perché non c’è abbastanza semenza o materiale vegetale. Ulteriori informazioni

 

Partner commerciale

VSP Verein für Sozialpsychiatrie BL
Wyydezentrum
Tramstrasse 66
4142 Münchenstein
079 818 24 32
wyydezentrum(at)vsp-bl.ch
www.vsp-bl.ch

Lüscher Gartenbau - Baumschulen AG
Bockhornstrasse 57
8047 Zürich
044 737 04 60
info(at)luescherbaumschule.ch
www.luescherbaumschule.ch

Scheda

 pluriennale
 pieno sole, mezz'ombra
 collina, bassa montagna
 giardino
 leggero, medio, pesante
 umido/fresco, bagnato
 aspetto insieme