Prunus domestica

Prugne, mirabelle, quetsche, sono tutte più correttamente susine. Il susino europeo si ritiene un incrocio tra il prugnolo e il mirabolano, che sono diffuse come piante selvatiche tra il Nord del Caucaso e il massiccio dell’Altai, dove si crede possa essere originato il susino europeo. I susini selvatici sono presenti nella nostra regione dall’antichità. I Greci e i Romani portarono la coltura in Europa. Il susino in confronto ad altri alberi da frutto resta piuttosto piccolo, predilige suoli umidi e ricchi, non troppo profondi e drenanti.

OB-14078

Löhrpflaume

Frutta
Prugno
Prugno/Susino

Florian Bärtschi

Florian Bärtschi

Florian Bärtschi

Florian Bärtschi

FAW Wädenswil

Varietà nata spontaneamente nel Canton Berna, scoperta nella seconda metà del diciannovesimo secolo. Pianta mediamente vigorosa, con crescita verticale. Frutto piccolo, giallo-rosso, con polpa tenera, dolce, aromatica. Matura a metà 8 - inizio 9. Prugna adatta per distillati, per il consumo fresco, per la cottura e per essere seccata.

GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNocDic
Trapianto                                                
Periodo di fioritura                                                
Raccolta                                                
Conservazione                                                

Tipo di riproduzione
marza, barbatella

GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNocDic
Trapianto                                                
Periodo di fioritura                                                
Moltiplicazione semi o materiale vegetale                                                

Può ordinare semi o materiale vegetale in due modi:

Sostenitori e sostenitrici possono ordinare gratuitamente alcune porzioni di semi attraverso la nostra rete di conservazione, quindi direttamente presso i salvasemi. Diverse varietà sono reperibili per tutti presso i nostri partner commerciali.
A seconda della varietà esiste anche solo l’una o l’altra variante. Alcune varietà non sono (ancora) disponibili perché non c’è abbastanza semenza o materiale vegetale. Ulteriori informazioni

 

Partner commerciale

Glauser's Bio-Baumschule
Familie Ruedi & Therese Glauser
Limpachmatt 22
3116 Noflen
031 782 07 07
glauser(at)biobaumschule.ch
www.biobaumschule.ch

Obstbaumschule Friedrich Walti
Friedrich Walti
Staldenstrasse 7
5724 Dürrenäsch
062 777 19 80

Toni Suter Baumschule
Gartenbau AG
Fislisbacherstrasse 1a
5413 Birmenstorf AG
www.tonisuter.ch

Gärtnerei Metamorfosis / Baumschule Neckertal GmbH
Stefan Suter & Romano Andreoli
Blattenhalde 696
9115 Dicken
071 377 12 62
www.metamorfosis.ch

Pépinière Europlant Sàrl
Route de l'Etraz 14
1267 Vich
022 364 69 33
vente(at)europlantsarl.ch
www.fruitiersbio.ch

Pépinières Glânoises
Route des Echelettes 35
1690 Lussy FR
026 653 11 15
contact(at)dkaech.ch
https://www.kaech-paysagiste.ch/

Bantiger Biobäume
Thomas Wullschleger
Bantigen 374
3065 Bolligen
www.bantiger-biobaeume.ch

Scheda

 pluriennale
 pieno sole, mezz'ombra
 collina, bassa montagna, alta montagna
 giardino, agricoltura
 medio, pesante
 umido/fresco
 alto fusto, basso fusto
 arancione
 giallo, rosso, arancione
 bianco
 per tutti gli usi, da distillare, da cuocere al forno, da essiccare, per conserve, crudo, da congelare

Questa varietà è anche conosciuta come:
Von der Löhr, Zuckerpflaume von der Löhr