Ribes sect. Ribes cv.

Probabilmente nei differenti luoghi venivano utilizzate le forme selvatiche, da noi il ribes dei sassi (Ribes petraeum) e nel nord dell'Europa le due forme Ribes vulgare e Ribes spicatum. Le attuali varietà rosse, rosa e bianche provengono da queste tre forme selvatiche e ibridos con Ribes multiflorum. Il legno di ribes è molto resistente al gelo, i fiori relativamente precoci sono invece sensibili alle gelate tardive.
Il nome tedesco "Johannisbeere" (=bacca di Giovanni) è legato alla maturazione attorno al giorno di San Giovanni (solstizio estivo). La specie si caratterizza come pianta medicinale particolarmente attiva. Gli inizi di questa coltura non sono noti esattamente.

BR-22632

Olandese Rosa

Bacche e fragole
Ribes
Ribes rosa

Martin Frei

Martin Frei

Martin Frei

Provenienza incerta, conosciuto già nel 18esimo secolo. Bacche di grandezza media, di colore rosa scuro, acidule e aromatiche, grappoli lunghi e densi. Arbusto rigoglioso e produttivo con fioritura tardiva. Necessita di un buon terreno umido.

GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNocDic
Trapianto                                                
Periodo di fioritura                                                
Raccolta                                                   

Distanza tra le piante
130-150 x 150 cm

Tipo d’impollinazione
autogama e allogama (insetti)

Tipo di riproduzione
margotta, marza, talea legnosa, talea radicata

GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNocDic
Trapianto                                                
Periodo di fioritura                                                
Moltiplicazione semi o materiale vegetale                                                

Può ordinare semi o materiale vegetale in due modi:

Sostenitori e sostenitrici possono ordinare gratuitamente alcune porzioni di semi attraverso la nostra rete di conservazione, quindi direttamente presso i salvasemi. Diverse varietà sono reperibili per tutti presso i nostri partner commerciali.
A seconda della varietà esiste anche solo l’una o l’altra variante. Alcune varietà non sono (ancora) disponibili perché non c’è abbastanza semenza o materiale vegetale. Ulteriori informazioni

 

Partner commerciale

Glauser's Bio-Baumschule
Familie Ruedi & Therese Glauser
Limpachmatt 22
3116 Noflen
031 782 07 07
glauser(at)biobaumschule.ch
www.biobaumschule.ch

Scheda

 pluriennale
 pieno sole, mezz'ombra
 collina, bassa montagna
 giardino, agricoltura
 medio
 umido/fresco
 arbusto, cespuglio
 rosa, rosso
 da mosto/succo, da decorazione, crudo, da torchio (vino), da conservazione

Questa varietà è anche conosciuta come:
Blassrote Holländische, Couleur de chair, Englische Grosse Blassrothe, Fleischfarbige, Fleischfarbige Holländische, Fleischrote Veränderliche, Groseille à fruit carné, Groseille à fruit rose, Groseillier à Fruit Carné, Groseillier à fruit perlé, Grosse Gelbe Holländische Johannisbeere, Grosse holländische fleischfarbene Johannisbeere, Grossularia hortensis fructu albo acinis rubentibus, Holandsky ruzovy, Holländische grosse rosenrote, Holländische Rosenrote, Perlfarbige Johannisbeere, Ribes hortensis fructo minore carneo, Rosa Holland, Rosa Hollander, Rosa Holländische, Rosarote Holländische, Rose de Champagne, Trübrothe Johannisbeere