Antirrhinum majus

La bocca di leone arrivò in Europa nella metà del 16esimo secolo e velocemente si diffuse nei giardini rurali, dove le varietà alte avevano un grande valore come fiori recisi. Anche per le bocche di leone negli ultimi anni hanno cominciato a prevalere gli ibridi F1 con una maggior resistenza alle malattie.

Esigenze di luogo
La specie necessita di una posizione soleggiata e di un buon apporto di sostanze nutritive e cresce bene in terreni da ricchi di humus ad argillosi.
Coltivazione
Semina da marzo ad aprile sulla superficie di terra umida e permeabile, non coprire i semi. Tenere il vaso della semina in una serretta in casa o coprire con una plastica trasparente. Mantenere ad una temperatura di 20-25°C fino a germinazione ultimata. Un luogo luminoso aiuta la germinazione che avviene dopo ca. 10-21 giorni. Dopo la germinazione coltivare a temperature più basse per 10-15 giorni. Quando le piantine sono grandi a sufficienza trapiantare in vasi di 8 cm. Quando non sussiste più il pericolo di gelate (ca. a inizio maggio) trapiantare all’esterno a distanza di 25-30 cm. Fiorisce fra giugno e settembre.

Moltiplicazione dei semi
La pianta è annuale e produce quindi i semi nello stesso anno in cui la si semina. Fa parte delle specie con impollinazione incrociata attraverso gli insetti.
Raccogliere man mano che maturano le capsule che diventano marroni, gli steli si rompono facilmente. Tagliando l’intera infiorescenza si rischia che i semi delle capsule inferiori, maturati meglio, siano già caduti fuori.

ZP-1834

Black Prince

Piante ornamentali
Bocca di leone

Markus Zuber

Markus Zuber

Corinne Gfeller

Selezione antica con fiori rosso scuri.

Distanza tra le piante
20-25 cm

GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNocDic
Semina in semenzaio                                                
Semina all’aperto                                                
Trapianto                                                
Periodo di fioritura                                                

Distanza tra le piante
20-25 cm

Numero minimo di portasemi
60

Tipo d’impollinazione
allogama (insetti)

Tipo di riproduzione
semi

Longevità dei semi in anni
2

GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNocDic
Semina in semenzaio                                                
Semina all’aperto                                                
Trapianto                                                
Periodo di fioritura                                                

Può ordinare semi o materiale vegetale in due modi:

Sostenitori e sostenitrici possono ordinare gratuitamente alcune porzioni di semi attraverso la nostra rete di conservazione, quindi direttamente presso i salvasemi. Diverse varietà sono reperibili per tutti presso i nostri partner commerciali.
A seconda della varietà esiste anche solo l’una o l’altra variante. Alcune varietà non sono (ancora) disponibili perché non c’è abbastanza semenza o materiale vegetale. Ulteriori informazioni

 

Partner commerciale

Sativa Rheinau AG
Chorbstrasse 43
8462 Rheinau
052 544 06 00
info(at)sativa.bio
www.sativa.bio

Gärtnerei am Hirtenweg
Bina Thürkauf
Hirtenweg 30
4125 Riehen
061 603 22 30
www.hirtenweg.ch

Gärtnerei Homatt AG
Patrick Biedermann
Homatt
6017 Ruswil
041 496 00 90
info(at)homatt.ch
www.homatt.ch

Chutzegarte
Franziska Vollenwyder-Kolb
Chutzenstrasse 2
3047 Bremgarten b. Bern
info(at)chutzegarte.ch
www.chutzegarte.ch

Neuhof ∙ Gärtnerei
Pestalozzistrasse 100
5242 Birr-Lupfig
056 464 25 55
gaertnerei(at)neuhof.org
https://neuhof.org/neuhof-betriebe/neuhof-gaertnerei/

Scheda

 annuale
 pieno sole, mezz'ombra
 collina
 giardino, balcone
 medio
 umido/fresco
 rosso
 fiore ornamentale