ProSpecieRara LogoProSpecieRara Logo
  • Newsletter
  • Media
  • Lavora con noi
  • De
  • Fr
  • It
  •  
  • Shop
  • Login
  • Chi siamo
  • Progetti
  • Scoprire
    • Eventi
      • Eventi dettagli
    • Attualità
      • Verlosung Landingpage IT
      • Verlosung Landingpage IT
    • Carta della diversità
    • Cucinare
  • Animali
    • Ritratti delle razze
    • Salvare le razze
      • Allevare ma non conservare le razze
    • Conoscenze
    • Intermediazione d’animali
  • Piante
    • Le nostre piante
      • Piante dei campi
        • Coltivare e moltiplicare piante rare dei campi
        • Diventare salvaseme
      • Bacche
        • Coltivare e moltiplicare le bacche
        • Diventare moltiplicatore delle varietà
      • Piante dell’orto
        • Coltivare e moltiplicare piante rare degli orti
        • Diventi salvaseme
      • Patate
        • Coltivare e moltiplicare le patate
      • Piante aromatiche e medicinali
        • Coltivare e moltiplicare le erbe aromatiche
        • Diventi salvaseme!
      • Frutta
        • Coltivare varietà rare di frutta
        • Custodire una varietà rara
        • Far determinare la varietà di frutta
        • Scriviamo la storia del pesco della vigna
          • Offrire una casa a un pesco della vigna
          • Segnalateci le vostre osservazioni
          • Contribuite a diffondere la vostra varietà
        • Spezialkultur: Wildobst
      • Viti
        • Coltivare varietà di vite antiche
        • Diventare moltiplicatore delle varietà
        • Far identificare una varietà di uva
      • Piante ornamentali
        • Coltivare e moltiplicare le piante ornamentali
        • Diventi salvaseme!
      • Salici
        • Coltivare e moltiplicare i salici
        • Diventare moltiplicatore delle varietà
    • Salvare le varietà
      • Coltivare delle varietà per il proprio consumo
    • Conoscenze
    • Politica sementiera
      • Brevetti sulle sementi
      • La Convenzione sulla diversità biologica e il Protocollo di Nagoya
      • Il Trattato FAO sulle risorse fitogenetiche
      • Disciplinamento della commercializzazione delle sementi
      • Il Piano d’azione mondiale e il Piano d’azione nazionale
    • Catalogo delle varietà
      • Informazioni sul Catalogo delle varietà
      • Informazioni sui costi di spedizione
      • Utilizzare varietà ProSpecieRara nel commercio
  • Diventare attivo
    • Salvare le varietà
      • Coltivare delle varietà per il proprio consumo
    • Salvare le razze
      • Allevare ma non conservare le razze
    • Aiutare in altro modo
      • Aiutare agli eventi
      • Mithelfen beim Dreschtag
      • Rezepte kreieren
      • Consumare le rarità
      • Fotografieren
    • Ottenere il marchio
      • Richiesta del marchio per animali da reddito
      • Richiesta del marchio per la gastronomia
      • Richiesta del marchio per coltivatori
      • Richiesta del marchio per la vendita e la trasformazione
  • Donazioni
  • Newsletter
  • Media
  • Lavora con noi
    • Stage
    • Servizio civile
  • Shop
  • Login
  • Chi siamo
  • De
  • Fr
  • It
  • Progetti
  • Scoprire
    • Eventi
    • Attualità
    • Carta della diversità
    • Cucinare
  • Animali
  • Piante
  • Diventare attivo
  • Donazioni

Contatto

ProSpecieRara Hauptsitz

Hellgasse 1
5103 Wildegg
Telefon +41 61 545 99 11
info(at)prospecierara.ch

ProSpecieRara Suisse romande

c/o Conservatoire et Jardin
botanique de Genève
Chemin de l'Impératrice 1
Case postale 71
1292 Chambésy
Téléphone +41 22 418 52 25
romandie(at)prospecierara.ch

ProSpecieRara Svizzera italiana

Vicolo Sta. Lucia 2
6854 San Pietro
Telefono +41 91 630 98 57
vocedelsud(at)prospecierara.ch

Coordinate bancarie

SWIFT/BIC POFICHBEXXX
IBAN CH29 0900 0000 9000 1480 3

Abbonarsi alla newsletter
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Impressum
  • Protezione dei dati
  • Cookies