A partire dal libro “La favolosa storia delle verdure” di Evelyne Bloch-Dano, questo reportage di Matteo Severgnini vuole raccontare la storia del pomodoro, scoperto in America Latina dai conquistadores. Dal suo arrivo in Europa, per due secoli, è stato considerato esclusivamente come pianta ornamentale e oggi invece è in tutte le tavole: è la verdura più consumata al mondo, dopo la patata.
Severgnini ha compiuto un viaggio, prima in Ticino, dove ha incontrato la fondazione ProSpecieRara che si occupa di preservare la biodiversità. Poi si è spostato in Emilia-Romagna per visitare il Museo del Pomodoro e infine, a Parma, ha incontrato Roberta Mell che, fino a qualche anno fa, era una delle più importanti personalità dell’industria cinematografica statunitense. Mell ha abbandonato il luccicante mondo di Hollywood e in Italia ha fondato Antiche Varietà e gestisce un piccolo appezzamento di terreno in cui coltiva decine di antiche e introvabili varietà di pomodori.
Ascoltare il reportage Breve storia del pomodoro